6 m.

12

150HP.

3.15 m.

0,3 m

90 litri

30 litri

Mahón

Binimi

Musica

L.N.B.

Invalid slider ID or alias.

n. 19. Maestrale 650 FUN – Pinoccio –

Il calendario è in caricamento...
-
26
-
Booking resource does not exist. [ID=51]
Caratteristica:
Motore Suzuki
Cv 150
Numero di posti 10
Lunghezza 6.75 m.
Manicotto 2.9 m.
Bozza 0.3 m.
Capacità del serbatoio dell’acqua 100 l.
Capacità del serbatoio del carburante 150 l.
Equipaggiamento esterno-interno:
Bimini Top
Prendisole aggiuntivo a prua ea poppa
tavolo all’aperto
Plancetta di poppa per bagno
scala da bagno
doccia esterna
Spina da 12 Volt.
Apparecchiatura musicale radio Bluetooth
Frigorifero portatile
Apparecchiature di navigazione:
CharPlotter SIMRAD GO 7 con sonar
GPS + Carta di Navigazione Navionics
Tablet con meteo, istruzioni barca e comunicazioni
Percorsi automatici e sicuri
Luci di navigazione.
verricello elettrico
Dotazioni di sicurezza, attracco e pulizia:
Giubbotti regolamentari per bambini disponibili in ufficio
Radio VHF marina
Squadra di sicurezza con cassetta di pronto soccorso
Pompa di sentina.
Attrezzatura per l’ancoraggio e l’ormeggio.
Sistema di geolocalizzazione
Avvisi per velocità, profondità e scatti
Attracco e pulizia al porto di origine.

Se vuoi fare un charter a Minorca, questa MAESTRALE 650 è un’ottima opzione per conoscere le calette di Minorca.
Il suo motore Suzuki DF da 150 CV la rende una moto sportiva. L’imbarcazione semirigida MAESTRALE ha le migliori qualità del mercato con volumi che possono ospitare fino a dodici passeggeri omologati. Come i suoi fratelli maggiori MAESTRALE 860, è una barca molto facile da gestire e molto sicura da navigare. Il suo casco è stato elogiato dagli specialisti. Una linea sportiva e dinamica di grande ampiezza, quasi 3 metri di larghezza, pensata per gli amanti degli sport all’aria aperta, per tutti gli adrenalinici, per tutti coloro che amano praticare sport acquatici, questa è la barca ideale. permette anche agli amanti degli sport acquatici di praticarli. A prua, il solarium invita all’ancoraggio e al relax, molto comodo. Lo spazio di poppa dietro la consolle di pilotaggio può essere convertito in ampi prendisole, le due piattaforme di poppa per l’accesso al mare, il salone di prua, la modularità, il suo grande bimini top e l’alta qualità delle finiture fanno del BSC 62 Sport una barca speciale per godersi il sole, le spiagge e la vela. Un tavolo pieghevole è stato installato nella parte posteriore del sedile del pilota per fare il picnic, mangiare con tutti coloro che sono seduti nel sedile a U di poppa. Per noleggiare una barca a Minorca, se vuoi una semi-rigida non è facile scegliere tra le opzioni che hai a disposizione con lunghezze simili BWA Sport 17 GT, ti invitiamo a provarne una al giorno .
Se vuoi maggiori dettagli tecnici su questa barca puoi accedere al sito web del produttore in Italia MAESTRALE 650Alivello di sicurezza nella barca è stato installato un sistema progettato da Menorcamar che è in fase di brevetto e integra componenti elettronici come un plotter cartografico SIMRAD GO 7, un Tablet con comunicazioni, una serie di sensori integrati che generano avvisi con informazioni rilevanti e un sistema di comunicazione continua di questi avvisi alla barca stessa e all’ufficio. La carta Navionics viene utilizzata con batimetria, punti di interesse che includono calette, scogli e anche ristoranti con telefono per poter prenotare dalla nave durante la navigazione. L’applicazione ti permette di selezionare una destinazione e sceglie la migliore rotta sicura fornendo l’ora approssimativa di arrivo, con il GPS dell’imbarcazione che ti accompagna di giorno e di notte, di particolare valore quando perdiamo i riferimenti visivi. Grazie all’integrazione dei componenti e dei sistemi di comunicazione, vengono generati avvisi che arrivano contemporaneamente alla barca e all’ufficio in caso di urti, velocità, mancanza di batteria, acqua in sentina, ancoraggio in aree protette… Il sistema di sicurezza consente l’accesso alle previsioni meteo, la conoscenza del percorso delle navi vicine, l’accesso alle istruzioni per l’uso dei componenti della nave. La nave dispone di una radio VHF per utilizzare le procedure radio stabilite dall’IMO e inoltre c’è comunicazione con l’ufficio. Quando si verifica una situazione imprevista in cui non si sa come risolverla, viene chiamato l’ufficio, dove quasi tutte le richieste di aiuto vengono risolte dall’ufficio. Quando questo non è possibile, veniamo in aiuto perché conosciamo la posizione della nave.